
Fonderie Culturali propone a tutte le famiglie un modo originale […]
Fonderie Culturali propone a tutte le famiglie un modo originale e creativo per organizzare i compleanni dei propri bambini: festeggiare al museo!
I bambini imparano così ad avvicinarsi all’arte divertendosi e diventano protagonisti di un’esperienza indimenticabile.
Le attività fra cui scegliere sono diverse, con proposte diverse secondo l’età dei partecipanti, dai 4 ai 12 anni.
COME SI SVOLGE LA FESTA?
Ha una durata complessiva di due ore così suddivisi:
– Accoglienza e visita guidata;
– La Ruota della Storia e attività didattica tra quelle proposte (e tante altre!)
LE PROPOSTE DIDATTICHE:
Artista preistorico: i bambini, guidati dagli operatori, con ocre e carboni, dipingeranno proprio come gli uomini primitivi e scolpiranno una tavoletta d’argilla.
Il mosaico romano: con l’ausilio di tessere di mosaico bianche e nere, i bambini realizzeranno un piccolo mosaico in stile geometrico.
Figure rosse e figure nere: dopo aver osservato i vasi della collezione del Museo i bambini realizzeranno un vaso a figure rosse o figure nere.
La tessitura: con un piccolo telaio in legno i bambini realizzeranno un filato in lana, proprio come facevano i greci, i romani e gli etruschi.
Archeologo per gioco: i bambini si trasformeranno in piccoli archeologi e saranno chiamati a scavare e documentare un’antica sepoltura.
Dall’argilla al vaso: di che materiale è un vaso? Come nasce? E con quali tecniche? Ciascuno di loro realizzerà un vaso attraverso la tecnica del colombino o dello stampo, che porterà a casa.
CIASCUN PARTECIPANTE REALIZZERÀ UN LAVORETTO CHE POI PORTERÀ A CASA COME RICORDO DELLA FESTA.
Per maggiori informazioni scrivici a
info@museoarcheologicosalerno.it
o chiamaci in orario di apertura del museo allo 089 231135